Vacanze Natale Capodanno 2023 Sicilia Offerte SPA Cenone Discoteca Cosa fare? Mercatini Presepi Meteo Eventi Concerti in piazza Catania Giarre Taormina neve Etna

Vacanze Capodanno 2023 Cosa fare?

Vacanze Natale Capodanno 2022 Sicilia offerta Cenone + Camera da 99€  La nostra offerta e tutti i migliori eventi e suggerimenti per passare le Vacanze di Natale 2022 e Capodanno 2023 in Sicilia fra Catania, Etna e Taormina. Chalet in montagna sulla neve Etna? concerti in piazza Catania? tradizione e mercatini di Natale? Albero di Natale o presepe? Attività per i bambini, canzoni, presepi e consegna lettera Babbo Natale con foto. Segnalateci cosa vorreste fare, idee, eventi a Dicembre e per un sereno Natale e un fantastico Capodanno pacchetto con Cenone animazione e anche discoteca https://www.casaolimpia.it/?p=1975

Capodanno 2023 Pacchetto Camera + Cenone

Ecco le offerte in corso con cenone, musica e animazione in struttura a 5 minuti di auto.
Arrivo il 31 dicembre entro le 19
Partenza 1 gennaio entro le 13. I tavoli del ristorante saranno condivisi per gruppi.
Per prenotare contattateci via Whatsapp, non è possibile la prenotazione dal sito.

119€ a persona Soggiorno + Gran Cenone a base di pesce

  • Entro le 19, arrivo in struttura e sistemazione in camera deluxe con bagno privato interno.
  • Ore 20:30 transfer con vostro mezzo per il Cenone con il seguente menu: Flute di aperitivo augurale; Degustazione di antipasti crispellina alle erbette,  insalatina di gambero rosso, risotto alla barbabietola con julienne di calamari scottati; trofie al pistacchio; filetto di spigola scottato su letto di ortaggi; semifreddo ai frutti di bosco con salsa alla vaniglia; Brindisi di mezzanotte; lenticchie e cotechino; Vino, Acqua minerale
  • Musica ed animazione

99€ a persona Soggiorno + Gran Cenone Antipasti e Pizza

  • Entro le 19, arrivo in struttura e sistemazione in camera deluxe con bagno privato interno.
  • Ore 20:30 transfer con vostro mezzo per il Cenone con il seguente menu: Flute di aperitivo augurale; Degustazione di antipasti crispellina alle erbette e arancinetto croccante, crudo di parma e burrata pugliese; Pizza; semifreddo ai frutti di bosco con salsa alla vaniglia; Brindisi di mezzanotte; lenticchie e cotechino; Vino, Acqua minerale
  • Musica ed animazione

Prezzo minimo 2 adulti a camera, bambini fino a 10 anni sconto 50%. Notte aggiuntiva, prima o dopo, solo soggiorno 30€ a persona

Vacanze Natale Capodanno Sicilia

Vacanze Natale Capodanno 2023 Sicilia Dove andare?

La Sicilia è il posto ideale per trascorrere le vacanze natalizie. La magica festa del Natale è celebrata con tanto amore e con tradizioni antiche e nuove. Interi paesi si trasformano in presepi viventi, dove gli abitanti tra il suono delle zampogne ed i canti delle Novene si vestono di antichi abiti ed inscenano antichi mestieri. Bambini in festa per le meritate vacanze da scuola, in visita ai presepi e mercatini di Natale,  l'attesa di Babbo Natale….  E' festa anche per gli adulti che possono finalmente staccare dalla solita routine di casa, per una vacanza rigenerante e farsi qualche regalo. E' il periodo ideale per provare i pacchetti e concedersi una sauna rilassante, in una struttura calda e confortevole. E per chi cerca la , sull' ne troverete abbastanza per divertirvi

San Valentino romantico in Sicilia

Capodanno 2023 sulla neve Etna

Giorno 1 gennaio è un classico andare sulla neve dell'Etna. Per tutti gli appassionati di sport, di sci e di neve, l'Etna nella stagione invernale (spesso anche ad inizio primavera) offre delle splendide piste da sci, fra le più attrezzate/spettacolari del sud Italia. Quindi per i siciliani (ma non solo) per passare una fantastica settimana bianca sulla neve non è necessario andare per forza a Andalo in Trentino. In Sicilia a in provincia di , siamo cosi fortunati che è possibile sciare sulla bianca neve dell'Etna (a volte ricoperta da spruzzi di nera cenere vulcanica) con panorami mozzafiato, colate laviche dai crateri, boschi innevati, rifugi e baite a soli 25 minuti dalle nostre e fantastico !

Vedi le nostre offerte per prolungare il soggiorno oltre Capodanno e divertivi sulla neve Etna con tutte le info necessarie e i bollettini neve.

Offerte Vacanza settimana bianca sicilia sulla neve Etna

Vacanze Natale Capodanno 2023 Sicilia
Natale Idee regalo fai da te

Vuoi fare un regalo di Natale speciale? Cerchi qualcosa di particolare? Noi ti possiamo aiutare a organizzare una serata speciale con il tuo partner o la tua famiglia, fra mille attenzione coccole e benessere. Non ti devi preoccupare di nulla pensiamo noi a tutto, l'unico sforzo è scegliere la camera che più ti piace  e abbinare a piacimento i nostri Pacchetti Romantici & Benessere Se non sai ancora la data, non c'è problema possiamo realizzare per te un buono da far trovare sotto l'albero di Natale e utilizzare quando si vuole.

Buono Regalo

Vacanze Natale Capodanno 2023 Sicilia Programma eventi Giarre Natale 2022

Il programma eventi verrà pubblicato appena disponibile

Vacanze Natale Capodanno 2023 Sicilia
Mercatini di Natale Giarre e dintorni

“Il Mercatino di Natale” è una manifestazione tipica dei paesi d'alta montagna del nord in particolare del Trentino Alto Adige come quelli di Bolzano, Merano o esteri di Salisburgo e Innsbruck. Anche nei dintorni di Giarre quest'anno saranno allestite delle casette di legno nel caratteristico stile nordico, e gli addobbi luminosi stregheranno i visitatori con prodotti artigianali per il Natale. Si potrà osservare la sfilata del Presepe vivente, visitare la mostra dei Presepi e la casa di Babbo Natale, e magari gustare un caldo waffel e sorseggiare vin brulé. Tanti e artigianali, musica, spettacoli, concerti ed eventi allieteranno tutte le famiglie in visita. Natale è una ricorrenza giusta per poter riunire le famiglie in piazza e regalare un sorriso sia a grandi che piccini.

A Giarre, religione, corsa allo shopping e idee per i regali fra le centinaia di offerte dei negozi del centro e folclore si fondono per rendere questo periodo dell'anno veramente speciale e con un'atmosfera unica che letteralmente si infiamma la sera della vigilia, una vera festa del fuoco il 24 sera dopo il tramonto, diciamo verso le 19, viene accesso in piazza Duomo un grande falò “U zuccu di Natali” con fiamme e lapilli altissimi per scaldare tutti i presenti in attesa della mezzanotte della vigilia in attesa che nasca Gesù Bambino. In passato il crepitio dei falò era accompagnato dalle note delle ciaramedde (strumenti a fiato) che venivano suonate dai cosiddetti ciaramiddari: a differenza dei cantastorie, questi ultimi eseguivano la novena davanti a piccoli altari sui quali veniva allestito il presepe, alla base di una rappresentazione della Sacra Famiglia. Usi e tradizioni che col tempo si sono perse, tuttavia ancora oggi resiste l'uso di allestire il presepe anche se addobbare l'albero di Natale è sempre più diffuso.

Foto Natale in Sicilia: In Piazza Duomo a Giarre Gran falo Zucco di Natale il 24 Dicembre Sera

Vacanze Natale Capodanno 2023 Sicilia
Museo del Presepio di Giarre

A Giarre il Natale ha trovato casa dentro il Museo del Presepio, visitabile tutto l'anno su prenotazione e sempre aperto durante il periodo natalizio. Probabilmente il più grande Museo del Presepio del Sud Italia, con diverse centinaia di opere esposte, fra diorami, sculture e singoli pezzi fatti rigorosamente a mano. L'ingresso è gratuito, ma lasciare un'offerta ai volontari presepisti permetterà loro di continuare con questa grande passione e coprire le ingenti spese di mantenimento di una struttura museale aperta al pubblico.

Sito in bel palazzo ottocentesco del centro storico, in via Meli n° 3, di fronte allo storico Monumento ai Caduti sulla Via Callipoli – Statale 114. All' ingresso, si è accolti da una grande “Sacra Famiglia” in terracotta e comincia un percorso che si snoda su due piani e che permette di vedere presepi di tutte le dimensioni e materiali nonché tradizioni artistiche del mondo. Particolarmente d'effetto i corridoi bui, in cui l'unica illuminazione viene dai presepi incavati nei muri con diorami magistralmente realizzati e di grande effetto, mentre in sottofondo si sentono solenni musiche natalizie.

Le opere sono tutte bellissime e in particolare quelle create da artisti locali sono davvero di alto livello. Ci si può stupire inoltre con i presepi ambientati nei posti più diversi: si possono ammirare, infatti, presepi in cartapesta leccese, in terracotta siciliana e pugliese, magnifiche figure napoletane e persino presepi in legno di cirmolo “made in Trentino”, oltre ad una ricercata e preziosa raccolta di ” figure presepiali ” provenienti da ogni parte del mondo. Immancabile il presepio ambientato nella maestosa piazza Duomo di Giarre o nel contesto rurale ottocentesco siciliano.

Orari apertura del Museo: Nel periodo natalizio dall'8 Dicembre al 6 Gennaio tutti i giorni dalle ore 16:00 alle 19:30. PER VISITE FUORI ORARIO nei giorni o nei mesi di chiusura per gruppi o scolaresche INFOLINE 095 934265 – 328 4715123 Maggiori info su www.museodelpresepiogiarre.org

Vacanze Natale Capodanno 2022 Sicilia Previsioni Meteo

Clicca qui per il bollettino meteo PDF pronto per la stampa prossimi 7 giorni.

Presepe vivente Natale nei vicoli di Mineo cultura, tradizione e sapori

Ci sono cittadine che conservano l'atmosfera e i sapori di un tempo, una di questa Mineo a circa 90Km da Giarre  Terra di Ducezio e dei Palici, di Adinolfo e Agesilao, di Capuana e Bonaviri, anche quest'anno apre le porte con l'evento del Natale nei vicoli che già da tanti anni appassiona i visitatori con i suoi vicoli e le sue tradizioni. Troverete presepi artistici incastonati in un tessuto urbanistico di impianto medievale, a cura dei maestri presepisti del luogo, dislocati lungo il dedalo delle stradine del centro storico cittadino e in locali tipici della civiltà contadina di fine XIX o inizio XX secolo. L'evento principale della manifestazione è rappresentato dalla realizzazione di un presepe vivente che trasforma Mineo in “paese della memoria”, dove le vie si animano di personaggi tipici riproposti nei costumi, nei gesti e nelle parlate di un tempo lontano.

L'originaria struttura urbanistica medievale favorisce una suggestiva ricostruzione scenografica del presepe, che presenta un susseguirsi di locali che aprono all'esterno ambienti domestici, cantine, stalle e botteghe. Una rete museale testimone dell'antica storia della città, dai primitivi insediamenti umani fino al verismo del Capuana. Il confronto con le tradizioni presepistiche di altre Regioni d'Italia che espongono alcuni tra i loro capolavori. La possibilità di accostarsi alla gastronomia locale che esalta i gusti legati ai prodotti di questo territorio.

4.6/5 - (35 votes)
Casa Olimpia Tour cosa fare vacanza Sicilia itinerari viaggio e consigli

Casa Olimpia Tour cosa fare vacanza Sicilia itinerari viaggio e consigli

NO BUONI VACANZA, NO COLAZIONE, TV e WIFI. Per info contattateci su WhatsApp +393294138813
+